La varietà di pietre è praticamente illimitata per colori e sfumature. Per l'uso esterno è consigliabile l'utilizzo di pietre poco porose come graniti, beole, porfidi, serizzi e quarziti. Normalmente la lavorazione più adatta è a spacco di cava e levigata. La posa prevede quasi sempre la formazione di uno strato di malta sopra alla soletta. Un difetto di questo materiale, specie se utilizzato per balconi o terrazzi è il sovraccarico ecco perché le pietre devono risultare compatte e con spessori sottili.
B&B RIVESTIMENTI NATURALI
ROI GRANITI
Si può optare anche per le eco- pietre, le pietre ricostruite o sinterizzate. In base al tipo di pietra da imitare si lavora un impasto di formato da cemento, argilla, sabbia, pigmenti o polvere di pietra che permette di ottenere venature e colorazioni giuste a quella che si vuole riprodurre, acqua e il tutto colato all'interno di stampi al fine di rendere più veritiero l'aspetto, sia alla vista, sia al tatto. In questo modo è possibile ottenere un prodotto con effetto realistico altissimo. Prima di giungere al prodotto finito, gli elementi composti artificialmente subiscono ulteriori trattamenti, ovvero la cottura ad altissime temperature e l'essiccazione.
LAPITEC
" una pietra sinterizzata innovativa, a “tutta massa”, formata in grandi lastre, che coniuga il pregio estetico alle grandi dimensioni ed elevatissime proprietà fisico meccaniche, unendo le potenzialità del porcellanato tecnico con la consistenza, la lavorabilità, l’eleganza e la naturalezza dei colori e delle finiture tipiche della pietra naturale".
E' prodotta partendo da materie prime completamente naturali, senza l’aggiunta di alcuna resina o derivati dal petrolio. La tecnologia brevettata consente di ottenere grandi lastre – 1500x3365 mm e spessori calibrati da 12, 20 e 30 mm – con eccellenti proprietà fisico-meccaniche. Si può scegliere con finiture di superficie, dalle più lisce a quelle più strutturate, per un totale di sette collezioni: Fossil, Vesuvio, Satin, Lux, Dune, Lithos e Arena.
E' un materiale versatile e facile da lavorare, può essere utilizzato per un’infinità di applicazioni: dai rivestimenti di pareti interne ed esterne alle pavimentazioni, dai piani cucine alle facciate ventilate, nelle dimensioni richieste dai diversi progetti. La superficie delle lastre è facilissima da pulire e assolutamente resistente a qualsiasi tipo di graffio e alle alte temperature. Inoltre, l’esclusiva tecnologia Bio-Care rende il Lapitec un materiale autopulente e antibatterico. Tra le diverse finiture, particolarmente ricca di carattere è la Satin color Grigio Piombo, ripresa nelle foto, con cui si realizzano sia piani di lavoro sia frontali.
PIETRA SINTERIZZATA
FAVARO 1
Si presenta sotto forma di piastrelle modulari e l'effetto finale è particolarmente elegante, di bellezza pura e struttura accurata. Viene sottoposto ad un particolare trattamento idrorepellente che aiuta a preservare le superfici e a mantenerle pulite nel tempo da macchie di vino, acqua, caffè etc, e se asportate nei primi minuti, possono essere eliminate prima che penetrino nel manufatto.
Con questo materiale è possibile creare l'aspetto anche di altre tipologie di rivestimenti, cemento stampato, come le pietre, il legno, porfidi... ed essere spatolato con un effetto estetico particolarmente piacevole. Una volta posato viene applicata una vernice protettiva. Tra i vantaggi del calcestruzzo stampato per esterno sicuramente troviamo la sua resistenza nel tempo, l’effetto estetico personalizzabile in forme e colori, la velocità dei tempi di realizzazione, resistenza all'usura e al gelo.
NANNI GIANCARLO & C