Piero Fornasetti nasce nel 1913 a Milano da una famiglia benestante della borghesia milanese ed è ancora oggi considerata una figura poliedrica della scena artistica italiana del XX secolo.
La sua creatività si è espressa al meglio nel design, la decorazione, la pittura, la grafica oltre che ottimo stampatore manifestando sempre un originale eclettismo nelle sue opere.
Nell’arco della sua carriera artistica ha dato vita a oltre 13.000 opere tra cui una vasta produzione di oggetti e mobili.
Il critico e collezionista d'arte Patrick Mauriès disse di lui:
Grazie all'esperienza acquisita e alla passione per la stampa, dagli anni Quaranta in poi Piero realizza una serie di opere grafiche a tiratura limitata. Calendari, strenne, immagini pubblicitarie, programmi di teatro, manifesti e copertine di riviste. Concetti editoriali progettati e realizzati su commissione o anche per diletto, che esprimono in varie forme la sua concezione di eleganza formale e la sua visione del mondo.
Alla sua morte il figlio, Barnaba Fornasetti, ha contribuito a portare avanti l'eredità paterna con la stessa passione e spirito pionieristico.
L'azienda BISAZZA in collaborazione con l'atelier di Barnaba Fornasetti ha messo in produzione una nuova collezione di mosaici ispirati al linguaggio creativo di Piero Fornasetti.
Dall’incontro tra queste due eccellenze del design italiano sono nati quattro pattern in mosaico che, scomposti e ricomposti, sperimentano nuove superfici, ampie proporzioni e inediti riflessi di luce. E' stata restituita ed esaltata attraverso la brillantezza e la trasparenza delle tessere in mosaico di vetro, l'originalità cromatica di queste composizioni: Ortensia, Bocca, Serratura, Soli a Capri capaci di trasformare gli interni.