Sono una componente importante nella realizzazione dei prodotti per pulire la casa non solo per il loro profumo ma anche perché hanno proprietà antivirali e antifungine. Ne basta poco per dare un profumo più personale alla propria casa.
Li chiamano oli ma in realtà non contengono acidi grassi diciamo che sono degli estratti di piante molto concentrati con particolari proprietà medicinali e cosmetiche.
Si ottengono tramite un processo di distillazione in corrente di vapore acqueo o per spremitura a freddo di piante, fiori o erbe e questo spiega il profumo intenso e le proprietà benefiche concentrate in piccoli flaconcini dotati di contagocce.
Proprio perché concentrati è necessario diluirli sempre!
Dato che dovranno entrare nella composizione dei nostri prodotti per pulire meglio acquistarli in un negozio specializzato e che possa garantirne la qualità. Meglio se ottenuti da coltivazioni realmente biologiche e puri al 100% quindi non mescolati a profumi magari sintetici.
Voglio proporre qualche ricetta da sperimentare combinando più essenze fra loro in base all'utilizzo e magari provando potrete trovare la profumazione che più vi convince:
essenza di chiodi di garofano + arancio
essenza di limone verde + arancio + pompelmo
essenza di arancio + limone + bergamotto + pompelmo + limone verde + chiodi di garofano
essenza di lavanda + bergamotto + menta piperita + legno di cedro + citronella + rosmarino
essenza di lavanda + limone verde + salvia + arancio + noce moscata + pompelmo
essenza di basilico + bergamotto +vaniglia + ylang -ylang + rosmarino + menta piperita
essenza di menta piperita + lavanda + citronella
essenza di rosmarino + bergamotto + timo +pompelmo + limone + lavanda
essenza albero del tè + bergamotto + salvia + noce moscata + chiodi di garofano + eucalipto + lavanda + menta piperita + geranio + rosmarino