E' una tecnica decorativa che ha origini nel passato e che univa la funzionalità alla decorazione: rivestire le pareti interne per isolarle e rendere meno fredde le stanza, che non vantavano certo i sistemi di riscaldamento attuali, con un tocco piacevolmente estetico.
In genere si utilizzavano tessuti o legno e da sempre è stata una prerogativa delle case signorili d’epoca.
Oggi l'offerta permette di adattare questa soluzione sia ad ambienti in stile classico quanto contemporaneo con costi più contenuti.
L'azienda HENRY GLASS ha voluto reinterpretare e sovvertire la tradizione creando una boiserie composta da una successione di grandi pannelli da 5 mm in vetro laccato, specchiato o decorato in grado di far diventare la boiserie protagonista assoluta dell’ambiente.
Combinazioni e contaminazioni avvengono tra la simmetria, la purezza e l’equilibrio delle proporzioni, con svariate possibilità cromatiche e creative.
Nella collezione “Marbling”, i modelli delle lastre di marmo utilizzati nascono in collaborazione con il gruppo Iris Ceramica creando un prodotto con un piacevole effetto di contrasto lucido/opaco tra porte e pareti. Il risultato non delude le aspettative!