Sia in vetro che in legno, in acciaio, a battente, scorrevole o a filo muro la porta ha la funzione di dividere degli spazi.
Anche se non sono di design è possibile valorizzarle costruendo attorno ad esse delle strutture o composizioni che le valorizzino e personalizzino anche il punto della stanza in cui si trovano.
Curiosando sul web ho trovato alcune soluzioni adattabili a tutte le stanze della casa e che possono diventare uno spunto per nuove idee da realizzare.
In questo caso gli elementi aggiunti sono semplici: alcune mensole, qualche pianta, una piccola scala in legno ma ciò che ha fatto la differenza è il colore della porta carico e allegro in perfetta sintonia con il muro in mattoni paramano che si vede accanto.
In questa soluzione, più studiata, ancora una volta il colore del contenitore uguale a quello della porta e del contenitore hanno reso l'insieme particolarmente funzionale e armonioso.
Gli esempi che seguono riprendono la stessa idea di decorazione funzionale giocata sul colore, sulla composizione degli scaffali e sulle eventuali modanature.
Se siete appassionati del fai da te l'idea che segue è sicuramente da copiare. In questo caso lo stesso coprifilo della porta diventa un elemento funzionale e decorativo.
Se lo spazio sopra la porta lo permette si può ricorrere ad una soluzione interessante come quella che segue che vedrei ben inserita in una stanza dei ragazzi.