Credo che nessuno riesca a resistere al profumo intenso del pane appena sfornato. Evoca ricordi piacevoli e personalmente ne ho molti come la nonna che in campagna lo preparava per la settimana. La guardavo impastarlo con le sue mani rugose. Aggiungeva il lievito madre che aveva ereditato dalla sua mamma, farina e acqua e poi lo faceva riposare, a lungo, fino a quando non era pronto per essere sistemato nel forno a legna. Aspettavo con ansia che fosse sfornato ed il suo profumo riempiva le stanze di tutta la casa mentre il suo colore, giallo dorato, da solo bastava a risvegliare la fame e la voglia di addentarlo subito. Il suono croccante della sua crosta che cedeva sotto i denti completava quel piccolo grande piacere.
Per tutti i nostalgici da tempo sono stati messi sul mercato dei piccoli elettrodomestici in grado d'impastare, far lievitare e cuocere per riprodurne la fragranza ed il profumo del pane fatto in casa.
L'uso non è affatto complicato e di solito è facilitato da guide allegate al momento dell'acquisto. Basta dosare i vari ingredienti e metterli nel cestello di cui è dotato nell'ordine corretto e attivare il dispositivo a seconda del tipo di cottura scelta. Dopo qualche ora, quando il segnale acustico della macchina ci avviserà, potremo estrarre dal cestello il nostro pane caldo, dorato e profumato.
Questo piccolo elettrodomestico è un incrocio fra una impastatrice ed un fornetto elettrico in grado di mescolare gli ingredienti con una pala mantecatrice, farli lievitare e cuocere ad una temperatura adeguata grazie alla presenza di una resistenza interna che produce calore. La possibilità di scegliere fra diversi programmi ci permette di preparare diversi tipi di pane e prodotti da forno.
Quali sono gli aspetti importanti di cui tener conto al momento dell'acquisto?