Ordine ed igiene sono indispensabili in tutta la casa ma in bagno maggiormente.
E' la stanza che in genere contiene tanti oggetti spesso piccoli ai quali è importante dare una collocazione precisa e funzionale.
Bastano da due piccole regole, una volta alla settimana:
A - Eliminare
- prodotti, cosmetici e medicinali che si usano meno o scaduti, portano via spazio a ciò che potrebbe servire veramente;
- profumi che non si utilizzano ma se vi piacciono le bottiglie allora cercate un modo originale per esporle piuttosto che lasciarle disseminate un po' ovunque perché non valorizzate. Se sono piene si potrebbero riunire sopra un piccolo scaffale appoggiato sul top del mobile del bagno o appeso alla parete meglio se illuminato perché aiuta a enfatizzarne la forma ed il colore dei contenitori
- sistemate sopra a delle mensole cercando di mantenerle in ordine per evitare l'effetto " ammassato"
- collocate sopra ad un piccolo vassoio o un'alzatina per torte che in cucina non utilizziamo più e nel materiale che meglio si accorda con l'arredamento del bagno: vetro, plexiglass, legno, marmo o ceramica
- appoggiate sopra ad un piccolo specchio incorniciato che non usiamo;
- creando delle piccole composizioni con delle piante o piccole opere di grafica
Se le bottiglie sono vuote ma se ne apprezza la forma allora potete scatenare la vostra fantasia e la voglia di fare dopo averle aperte e liberate con attenzione dal nebulizzatore
- oggetti o prodotti di troppo come pettini, spazzolini, tubetti di dentifricio, saponette, pinzette, rasoi e rasoi monouso... e tenere a portata di mano ciò che serve riponendo in un cassetto o armadietto le confezioni di scorta.
B - Sistemare
- gli asciugamani, se lo spazio è poco, lasciarne uno o due a persona, per le mani, il bagno il bidet da cambiare preferibilmente due volte alla settimana lasciandoli appoggiati a barre, piantane oppure agganciati in maniera che siano facilmente utilizzabili;
Gli asciugamani di scorta potranno essere riposti arrotolati o piegati dentro ai cassetti del mobile del bagno oppure si potrà ricorrere a soluzioni più creative
- l'armadietto pensile o il mobile a colonna, che non manca mai in un bagno, indipendentemente dalla capienza, e dovrà essere organizzato con cura, utilizzando al meglio ogni ripiano e senza sovraccaricarli per non perdere poi tempo nella ricerca di ciò che serve. Sistemare all'interno piccoli contenitori, ganci e griglie che permetteranno di sfruttare lo spazio a disposizione per riporre asciugacapelli, rotoli di carta igienica, accessori per il bagno o la doccia e medicinali;
Può aiutare a mantenere l'ordine nel bagno la presenza di un comodo carrello salvaspazio che potrà essere spostato e riposto facilmente in qualsiasi angolo della stanza. In commercio se ne trovano di varie dimensioni, colori, materiali e modelli che potranno accordarsi facilmente con l'arredamento del bagno.
Per riassumere, per vivere al meglio il nostro bagno saranno necessari alcuni piccoli accorgimenti:
- ordine e pulizia quotidiana
- personalizzare lo spazio con la scelta di profumazioni di tuo gradimento ed in armonia fra loro (sapone, bagnoschiuma, il profumo della biancheria, l'aria...)
- scegliere materiali durevoli, di buona qualità e curati nel design, aiuteranno a fare la differenza;
- coprire o riporre in contenitori chiusi ciò che non si vuole che si veda