E' interessante notare come spesso sulle riviste di arredamento quando si parla di casa vengono spesso menzionati il colore, il materiale, l'arredamento, i tessuti... meno spesso il profumo.
Molti dei nostri ricordi nel tempo rimangono vivi grazie ai profumi ad essi collegati e sono proprio questi che contribuiscono a mantenerne vive le emozioni belle o brutte che siano.
La casa è uno spazio all'interno del quale tutte queste sensazioni si concentrano ed ecco perché è importante imparare a creare un ambiente disintossicato con metodi naturali.
Ai giorni nostri l'olfatto come l'udito hanno risentito maggiormente degli effetti negativi dell'inquinamento: dell'aria uno ed acustico l'altro.
"Buon odore" è anche salute ecco perché consiglio di
- optare sempre al momento dell'acquisto di prodotti per la rifinitura degli interni, i mobili e i tessuti, per materiali naturali in grado di assorbire e disattivare meglio l 'effetto inquinante di alcune sostanze chimiche come i vapori della formaldeide, i mordenti sintetici o a base di piombo.... Fortunatamente la sensibilizzazione dell'opinione pubblica da parte dei media sul tema ha spinto molte aziende a modificare la propria produzione optando per prodotti in grado di ridurre gli effetti nocivi sull'ambiente come oli e resine vegetali, gesso, caucciù e oli aromatici puri...Controllare comunque le etichette prima di acquistare è una buona abitudine!
- ventilare tutte le stanze della casa non solo per eliminare i cattivi odori ma anche per ridurre le sacche di umidità. Queste sono dovute spesso ad una cattiva progettazione e alla mancanza di isolamento nelle pareti perimetrali o trattamenti idonei per ridurre gli effetti dei ponti termici dove lo sbalzo di temperatura provoca appunto umidità. Per una buona ventilazione meglio quella incrociata che si ottiene aprendo porte e finestre in posizione opposta. La corrente che si genera provoca una differenza di pressione da un lato all'altro della casa determinando veloci spostamenti d'aria. Si può ricorrere anche a filtri e ozonizzatori d'aria...ma lo vedremo in un altro articolo
- tenere puliti armadi e stanze utilizzando detergenti naturali sicuri e atossici come l'aceto, il bicarbonato, il succo di limone, oli essenziali, sapone vero di Marsiglia... anche in questo caso dedicherò alcuni articoli alla preparazione di detergenti naturali per la casa.