Un posto a parte va dedicato alle spezie e relativi utensili come la grattugia e lo spremiaglio. Le erbe essiccate non si conservano a lungo se appoggiate sui ripiani ed esposte alla luce per questo sarebbe meglio collocarle in cassetti o armadietti appositi. Se la nostra è una cucina di ultima generazione questo spazio è già stato previsto in fase di progettazione come si può vedere negli esempi che seguono.
In caso contrario dobbiamo procurarci dei contenitori con chiusura ermetica, possibilmente in vetro e dello stesso formato per evitare un effetto disordine poco piacevole a vedersi. Attrezziamoci anche di un washi tape per etichettare i coperchi e non dimentichiamo di aggiungere anche le forbici per le erbe, il macinino per le spezie, lo spremiaglio, la grattugia per lo zenzero e le piccole ciotole per i diversi tipi di sale.
Per sistemare i nostri contenitori all'interno dei cassetti possiamo utilizzare degli appositi separatori che potranno aiutarci a fare subito ordine e a trovare facilmente le spezie che ci servono. Sono prodotti in plastica oppure in plexiglass quindi leggeri e di facile manutenzione.
L'azienda TESCOMA ha creato una serie di prodotti per spezie e per poterle riporre con ordine particolarmente utili e funzionali. I più eleganti permettono di conservarle ordinatamente nei cassetti o sul piano di lavoro in barattolini in vetro tutti uguali. Hanno una finitura bianca o antracite per adattarsi a tutti a qualsiasi stile di cucina. Possono essere collocati vicino al piano cottura, durante la preparazione dei cibi per insaporire le pietanze ma anche essere portati direttamente in tavola, uno alla volta o tutti insieme con il loro stand. Ogni contenitore è provvisto di due tappi in plastica, uno con fori grandi e uno con fori piccoli, sia per le spezie intere, sia per adattarsi ai vari gradi di macinatura.
Oltre ai cassetti alle spezie possiamo riservare un piccolo spazio in un pensile organizzandolo al meglio con i contenitori giusti.
Un'idea funzionale ed originale è quella proposta da FANGTEKE. Si tratta di un portaspezie estraibile e mobile. Questo prodotto oltre ad avere un prezzo conveniente
In commercio si trova anche un adattatore portaspezie per armadietti prodotto da WURTH, è in acciaio cromato e una larghezza che va dai 30 ai 60 centimetri.
Se decidiamo di lasciare le spezie fuori dai cassetti allora possiamo decidere di sistemarle
oppure dall'aria compatta dove il colore delle spezie stesse crea un piacevole colpo d'occhio
Comunque in qualsiasi modo si decida di conservarle, le nostre spezie dovranno essere sempre preservate dalla luce e valorizzate in contenitori adeguati.