E' il luogo intimo, privato per rilassarsi e dormire ecco perché deve essere luminosa al mattino per risvegliare energia e vitalità, intima e accogliente la sera per conciliare il sonno.
Il progetto luce per questa stanza deve essere discreto e senza abbagliamenti. Normalmente si ricorre a lampade da terra oppure appoggiate ai lati del letto e controllate separatamente. Se la stanza è piuttosto piccola e lo stile è essenziale come nell'esempio che segue, si possono inserire delle strisce di luci Led in una scanalatura fra la parete e la testiera del letto orientati verso il soffitto (illuminazione d'accento). In questo caso è stata aggiunta una fascia luminosa a pavimento per evidenziare il dettaglio della pedana in legno che sembra fluttuare alleggerendone visivamente il volume oltre a creare una pratica luce d'orientamento durante le ore notturne.
Anche la lettura richiede l'illuminazione adeguata. Se scegliete di utilizzare una lampada da tavolo o da parete, il bordo inferiore dovrà trovarsi all'altezza della spalla in modo che il cono luminoso raggiunga le pagine. Un apparecchio con braccio snodabile è la soluzione migliore perché può essere orientato a piacere.
Un'altra soluzione è l'uso di lampade a sospensione ai lati del letto che evita l'ingombro sul comodino. Per l'altezza valgono le regole precedenti anche se va detto che questa soluzione è più decorativa che funzionale.
Una soluzione ancor più funzionale sarebbe quella di posizionare due piccole lampade LED con braccio flessibile fissati ai lati della testiera regolabili indipendentemente (illuminazione funzionale)).
Nell'immagine che segue notiamo come la decorazione sia un aspetto cercato e caratterizzante dello stile di questa camera e le luci hanno sicuramente contribuito a raggiungere l'effetto desiderato. A partire dall'originale wallpaper messo in risalto in maniera suggestiva da una fascia luminosa collocata tra il muro e la testiera del letto che produce un originale e piacevole alone diffuso. Ai lati del letto due lampade sospese in stile vintage illuminano la testiera dall'aspetto a scacchiera.
Nella camera si potrebbero aggiungere anche degli apparecchi direzionabili incassati a soffitto rivolti verso il centro della stanza (illuminazione diretta) e gli arredi : cassettiera, armadio, poltroncina...
Per riassumere