Questo tipo di lampade servono a caratterizzare soprattutto sia le zone living quanto notte. Sono lampade decorative quindi disponibili in differenti modelli, finiture, materiali e colori come cromate, minimal, filiformi che si inseriscono in qualsiasi contesto abitativo.
La lampada da terra classica è composta da una base, uno stelo e un paralume di solito in tessuto e fornisce una semplice illuminazione supplementare. Può presentarsi anche con altezze regolabili.
Se si desidera illuminare una zona del soggiorno in prossimità di divani e poltrone la soluzione ideale può essere quella di una lampada ad arco composta da uno stelo arcuato che permette di diffondere l’illuminazione in un punto differente rispetto a quello della base. Posizionata sotto o lateralmente al divano risulta meno visibile, mentre la struttura della lampada viene posizionata sul punto che si desidera illuminare.
Piuttosto interessanti soprattutto da un punto di vista del design le lampade da terra con treppiedi che difficilmente vengono superate dalle mode.
Hanno una base molto simile a quella delle macchine fotografiche o delle videocamere professionali.
Le lampade da terra in qualsiasi ambiente vengano collocate
Le lampade da terra a proiettore, non adatte alla lettura, sono utili per illuminare grandi aree di soffitto, compensando in un ambiente la poca luce riflessa e soffusa. Soffitti di colori chiari riflettono al meglio questa luce al contrario di quelli con colori scuri.
Esiste anche la versione da terra con luce diretta e indiretta che permette sia di illuminare l’ambiente attraverso il riflesso della sua sorgente luminosa sulla superficie del soffitto e quanto direzionare un elemento orientabile dove più lo si considera necessario.
Si possono acquistare
In commercio si trovano anche lampade da terra senza fili che, funzionano con una batteria integrata e ricaricabile che permette di trasportarle anche in luoghi dove non vi siano prese della corrente. Alcune di queste soluzioni prevedono la presenza di celle solari che favoriscono l'autoricarica della batteria sfruttando l’energia sostenibile del sole.