Una volta le lampade da parete erano apparecchi a braccio con la luce a vista o schermata da un paralume mentre l'interpretazione moderna prevede una vasta gamma di modelli.
Una lampade a parete può incorniciare la porta di un ingresso, essere utilizzate ai lati del letto in alternativa alle lampade da tavolo, essere montate su un mobile libreria e fornire un'illuminazione diffusa. Spesso queste lampade possono servire per integrare l'illuminazione funzionale organizzate su più livelli e con diversi effetti.
Sono solitamente lampade decorative e contribuiscono a definire lo stile di un interno quindi vanno scelte con cura.
Possiamo trovarle nella forma di applique che possono avere forma o dimensioni da diventare vere e proprie protagoniste dell’illuminazione di una stanza oppure possono essere abbinate a lampadari o piantane e fornire una luce complementare. Le pareti acquisiscono un proprio carattere. Proprio per la loro duplice funzione, di illuminazione e arredamento, le lampade da parete si possono presentare sul mercato con tanti e differenti modelli.
Non variano solo nello stile, nel design, nelle forme e nel colore, ma anche nell’attacco del portalampada e nelle lampadine supportate come le lampade da parete a luce radente ad esempio creano effetti luminosi suggestivi e scenografici.
Le lampade da parete con braccio flessibile permettono di illuminare contemporaneamente diverse aree della stanza orientando la struttura dell’applique. Sono ideali per illuminare un angolo lettura in zona giorno o sul comodino in camera da letto.
Ma le lampade da parete si prestano anche ad essere installate come illuminazione d'accento per mettere in evidenza determinati aspetti e parti del muro come quelle per i quadri oppure per i bagni di solito posizionate accanto o sopra lo specchio.
Un aspetto importante da valutare al momento dell'acquisto è il materiale.
Se vogliamo sentirci vicino alla natura possiamo scegliere l'eco friendly , l'high tech o materiali più pregiati.
Le applique in metallo che spesso si presentano con una struttura in lamiera ripiegata a formare elementi minimali e ultramoderni disponibili diverse in diverse varietà di colori, compresi l’effetto cromato, nero o bianco, ma anche il color oro.
Le lampade da parete in vetro opaco o satinato dalle linee classiche o innovative.
In merito al tipo di sorgente luminosa, il mercato offre le applique con alogena dalla luce molto simile a quella naturale, più calda ed intensa e a LED che permettono un risparmio energetico e con una resa cromatica elevata.
....altri consigli